- La Jaguar XE SV Project 8 ferma il cronometro a 7 minuti e 21,2 secondi, facendo registrare il miglior tempo per una berlina quattro porte sul leggendario circuito tedesco del Nürburgring
- La vettura del record in mostra nello stand Jaguar Land Rover al Los Angeles International Auto Show
- La Jaguar stradale più estrema di sempre è equipaggiata con un motore 5.0 V8 sovralimentato da 600 CV che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 320 km/h*
- Jaguar presenta il Rahal Letterman Lanigan Racing, il primo team dell’I‑PACE eTROPHY
- A Los Angeles fa il suo debutto statunitense la E‑PACE, il nuovo compact SUV Jaguar ad alte prestazioni
- Debutto anche per la nuova e potente ammiraglia XJR575 e per la spaziosa e affascinante XF Sportbrake
La Jaguar XE SV Project 8 ha stabilito un nuovo record per una berlina quattro porte di produzione sul tracciato del Nürburgring Nordschleife. Il tempo di 7 minuti e 21,2 secondi ottenuto dal pilota Vincent Radermecker, è di 11 secondi inferiore rispetto a quello fatto registrare da altre berline sul leggendario circuito tedesco, lungo oltre 20 chilometri.
La Project 8 è la Jaguar stradale più estrema mai costruita. Il suo motore 5.0 litri V8 sovralimentato che sviluppa 600 CV, le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre *320 km/h.
La divisione SVO è stata creata per spingersi al limite in termini di prestazioni, lusso e capacità all‑terrain. La XE SV Project 8, che viene assemblata a mano, porta questo principio al massimo livello, grazie alle sue incredibili prestazioni. Il record al Nürburgring Nordschleife sottolinea la nostra volontà di consegnare ai clienti Project 8 la Jaguar più estrema di sempre e presto potranno provare di persona questa sensazionale berlina.
John Edwards
Managing Director della Divisione Jaguar Land Rover Special
L’incredibile tempo sul giro posiziona la Jaguar XE SV Project 8 davanti ad alcune delle più veloci coupé e supercar che hanno percorso questo famoso circuito, noto anche con il soprannome di “The Green Hell”.
Con la versione più elaborata del propulsore 5,0 litri V8 sovralimentato di Jaguar Land Rover sotto il suo cofano ventilato in fibra di carbonio, la Project 8 è la seconda vettura Collectors Edition della divisione SVO. L’assemblaggio manuale di queste auto destinate ai clienti di tutto il mondo, inizierà presso il Technical Centre SVO di Coventry, nel Regno Unito, all’inizio del 2018. Verranno realizzati solamente 300 esemplari, disponibili nella versione quattro posti o nella variante Track Pack due posti opzionale.
Chiunque necessiti di ulteriori dettagli sulla Jaguar XE SV Project 8 o volesse manifestare il proprio interesse all’acquisto, può visitare il sito
Oggi, Jaguar Racing ha anche presentato il primo team ufficiale del’I‑PACE eTROPHY. Il Rahal Letterman Lanigan Racing, guidato dal Team Principal Bobby Rahal, tre volte campione delle IndyCar e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, entrerà a far parte del primo campionato riservato alle auto elettriche di serie che partirà a dicembre 2018.
Il Jaguar I‑PACE eTROPHY è un trofeo che affiancherà il Campionato FIA Formula E e sarà il primo costituito da veicoli elettrici di serie alimentati a batteria. Le gare si svolgeranno lo stesso weekend e sugli stessi circuiti cittadini della Formula E, per tutta la stagione 2018 – 2019.
Il trofeo sarà riservato esclusivamente a 20 Jaguar I‑PACE eTROPHY da corsa e consentirà ai team di mostrare il proprio talento e le proprie performance di guida, gareggiando a livello mondiale in una serie di competizioni a zero emissioni.
Al LA Auto Show faranno il loro debutto nordamericano anche la E‑PACE, il nuovo compact SUV di Jaguar, la potente ammiraglia XJR575 e l’affascinante quanto spaziosa XF Sportbrake.
La nuova E‑PACE è una vera auto del 21° secolo: connessa, moderna, pratica e assolutamente coinvolgente da guidare. In vendita fin da subito, è una vettura bella da vedere, divertente da conoscere, con un’anima e un’integrità tipicamente Jaguar. Il suo lancio ufficiale, avvenuto all’inizio di quest’anno, è stato caratterizzato da uno spettacolare record mondiale, con il più lungo avvitamento mai effettuato da una vettura di produzione.
La XF Sportbrake consente a Jaguar di ritornare nel segmento delle premium wagon, grazie alla sua combinazione tra stile, dinamicità di guida e avanzate tecnologie, che la rendono una protagonista assoluta: la compagna ideale per tutti quei clienti dallo stile di vita attivo.
Entrambi i modelli sono disponibili con i nuovi, puliti ed efficienti motori Ingenium, sia diesel e sia benzina.
La XJR575 è la nuova ammiraglia ad alte prestazioni, dotata di ben 575 CV di potenza che le consentono di arrivare a 100 km/h in soli 4,4 secondi. Il suo propulsore Jaguar Land Rover 5.0 litri V8 sovralimentato eroga una coppia di 700 Nm, in grado di assicurare potenti e lineari accelerazioni.
*Dati del produttore soggetti a conferma finale prima della produzione
Queste vetture, caratterizzate da tecnologie di prossima generazione e dal meglio del design britannico, saranno in esposizione presso il LA Convention Center dall’1 a 10 dicembre.